Vai al contenuto principale

La Nostra Storia

Siamo un team di narratori, scrittori e mentori che credono nel potere trasformativo delle storie personali. Dal 2019 accompagniamo persone nel loro viaggio di scoperta attraverso la scrittura autobiografica.

I Nostri Mentor

Ritratto di Ettore Baldassarre

Ettore Baldassarre

Fondatore e Direttore Creativo

La mia passione per le storie autobiografiche è nata durante gli anni universitari, quando ho scoperto come la scrittura personale possa diventare uno strumento di comprensione profonda. Dopo quindici anni nel giornalismo culturale, ho fondato moralinquestravo nel 2019 con l'idea di creare uno spazio dove ogni storia personale possa trovare la sua voce autentica. Mi affascina particolarmente il momento in cui i partecipanti ai nostri laboratori scoprono connessioni inaspettate tra i loro ricordi.

Scrittura Autobiografica Narrative Design Storytelling Personale
Ritratto di Celestina Moretti

Celestina Moretti

Specialista in Metodologie Narrative

Il mio approccio alla scrittura autobiografica si basa su vent'anni di esperienza in psicologia narrativa. Credo fermamente che ogni persona possieda una ricchezza di storie uniche che aspettano solo di essere esplorate con gli strumenti giusti. Nel nostro lavoro a moralinquestravo, ho sviluppato tecniche specifiche per aiutare le persone a superare i blocchi emotivi che spesso accompagnano la scrittura di sé. È incredibile vedere come un semplice esercizio di memoria possa aprire porte verso una maggiore consapevolezza personale.

Psicologia Narrativa Tecniche di Memoria Supporto Creativo

La Nostra Filosofia

Ogni vita contiene materiale per almeno tre romanzi interessanti. Il problema non è la mancanza di storie da raccontare, ma la difficoltà nel riconoscere il valore narrativo delle proprie esperienze quotidiane.

In moralinquestravo crediamo che la scrittura autobiografica non sia solo un esercizio di memoria, ma un vero e proprio strumento di crescita personale. Quando iniziamo a scrivere la nostra storia, non stiamo semplicemente documentando il passato – stiamo attivamente costruendo una comprensione più profonda di chi siamo e di dove stiamo andando.

"Non esiste una storia troppo piccola o troppo ordinaria. Esiste solo la mancanza di una prospettiva che sappia riconoscere l'straordinario nell'apparentemente banale. Il nostro ruolo è fornire quella prospettiva."

Il Nostro Metodo

Approccio Strutturato

Abbiamo sviluppato una metodologia in tre fasi che rispetta i tempi naturali della memoria e della riflessione. Non crediamo nei processi frettolosi quando si tratta di esplorare la propria storia personale.

  • Mappatura iniziale dei ricordi significativi attraverso tecniche associative
  • Sviluppo graduale delle competenze narrative con esercizi progressivi
  • Costruzione di una voce autobiografica autentica e personale
  • Revisione collaborativa che mantiene l'integrità della prospettiva individuale
  • Integrazione di elementi creativi per arricchire la narrazione

Storie che Prendono Forma

Dal settembre 2025 inizieremo un nuovo ciclo di laboratori intensivi dedicati alla scrittura autobiografica. Un percorso di sei mesi per trasformare i tuoi ricordi in narrative coinvolgenti.