Vai al contenuto principale

Programma di Formazione Guidato da Esperti

Un percorso di scrittura autobiografica strutturato attorno all'esperienza e alla guida diretta dei nostri mentori specializzati

I Nostri Mentori Esperti

La qualità del nostro programma si basa sull'esperienza decennale dei nostri mentori, ognuno specializzato in aspetti specifici della narrazione autobiografica e della memoria personale.

Ritratto di Celestina Moretti

Celestina Moretti

Specialista in Memoria e Narrazione

Con oltre quindici anni di esperienza nell'accompagnare persone attraverso il recupero e la trasformazione dei ricordi personali, Celestina ha sviluppato tecniche uniche per sbloccare memorie sopite e trasformarle in narrativa coinvolgente. La sua formazione in psicologia narrativa si combina con una sensibilità particolare per i dettagli emotivi che rendono ogni storia autentica e toccante.

Ritratto di Fausto Bellucci

Fausto Bellucci

Esperto di Struttura Narrativa

Fausto porta nel programma la sua esperienza ventennale nell'editoria e nella costruzione di trame autobiografiche. Ha seguito centinaia di autori nel trasformare episodi di vita apparentemente disconnessi in racconti coerenti e significativi. Il suo approccio metodico aiuta gli studenti a trovare il filo conduttore nelle proprie esperienze, creando narrazioni che parlano anche ai lettori.

Il Nostro Approccio Metodologico

Ogni mentor porta il proprio metodo consolidato, ma tutti condividono un approccio centrato sull'ascolto attivo e sulla guida personalizzata del processo creativo.

1

Dialogo Esplorativo

Sessioni individuali dove il mentore guida la scoperta delle storie più significative attraverso domande mirate e tecniche di rievocazione.

2

Costruzione Graduale

Sviluppo progressivo della narrazione attraverso esercizi specifici, con feedback costante e aggiustamenti in corso d'opera.

3

Rifinitura Collaborativa

Lavoro congiunto sulla versione finale, dove l'esperienza del mentore si fonde con la voce autentica dello studente.

Il Processo di Mentorship

La nostra mentorship non segue schemi rigidi. Ogni percorso si modella sulle necessità specifiche dello studente, sui suoi tempi di elaborazione e sulle storie che emergono durante il lavoro. I nostri mentori sanno quando spingere delicatamente verso territori inesplorati e quando invece lasciare sedimentare le emozioni.

Prossime Sessioni di Gruppo

I nuovi gruppi di lavoro inizieranno a settembre 2025, con la possibilità di sessioni individuali preparatorie già da luglio. Ogni gruppo è limitato a otto partecipanti per garantire l'attenzione personalizzata che caratterizza il nostro approccio.

Iscrizioni aperte da giugno 2025